Descrizione
Escursione a cavallo
Che ne direste di familiarizzare con uno degli animali più intelligenti e sensibili che esistano?
Andare a cavallo è vedere il mondo da un altro punto di vista; guardando le cose dall’alto si può vedere oltre. Una passeggiata a cavallo, ci riconcilia con quella parte di noi più autentica e
primordiale. Non è una semplice scampagnata, ma un vero e proprio ingresso rispettoso nella natura diventandone così parte integrante.
Con questa escursione, vi porteremo tra distese di verde e macchia mediterranea sino ad arrivare nell’azzurrità rilassante del mare salentino. Potremo ammirare un tramonto spettacolare,
accarezzati dal venticello e dal suono delle onde sulla riva…finalmente un momento magico, senza pensieri!
DETTAGLI
Orario e punto di incontro sarà comunicato direttamente ai partecipanti.
Ci muoveremo tra Porto Cesareo e Torre Lapillo.
Evento adatto a tutti.
Posti disponibili su prenotazione tramite il nostro sito.
Partiremo con l’assegnazione del cavallo e con le informazioni di ingresso propedeutiche all’escursione.
Durata del percorso: 60 minuti.
ALCUNI BENEFICI PSICO-FISICI DALL’ANDARE A CAVALLO:
- sviluppa l’equilibrio e migliora la coordinazione motoria;
- rafforza i muscoli;
- aumenta i riflessi e la mobilità articolare;
- stimola il sistema cardiovascolare migliorando la circolazione sanguigna;
- migliora il funzionamento del fegato e la digestione: a cavallo si bruciano 5 Calorie al minuto ed aumentando l’andatura, aumenta la quantità di calorie bruciate;
- aumenta il senso di libertà che non è paragonabile a nessun’altra emozione;
- si istaura una connessione con la natura tramite il cavallo;
- migliora il senso di solitudine;
- allevia lo stress.
COSA PORTARE CON SE’:
Obbligatorio: dispositivi ad uso personale per la Prevenzione e il Contenimento della Diffusione Agenti Biologici Patogeni (Covid 19): mascherina facciale chirurgica o FFP1 o FFP2, o FFP3, igienizzante in gel o spray.
⚠ NOTA BENE Per tutelare tutti i partecipanti, collaborando così al contenimento del Covid 19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successivi, è fatto esplicito divieto – sotto la propria personale responsabilità – di prenotazione e partecipazione all’itinerario:
- a chiunque abbia sintomi influenzali anche modesti o temperatura corporea superiore a 37,5 C°;
- a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per il contenimento dell’epidemia;
- a chiunque sia rientrato da Paesi esteri da meno di 14 giorni;
- a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perché positivo al Covid-19;
- a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 – 3 – 4.
Partecipando all’escursione si dichiara dunque in modo esplicito e legalmente vincolante di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale e sull’uso dei DPI.